Corsa campestre d’Istituto: una nuova esperienza di benessere e partecipazione per il Liceo Respighi
Si è svolta nella mattinata di oggi, 20 novembre, presso il Pubblico Passeggio della città, la tradizionale corsa campestre d’Istituto del Liceo Respighi. Una nuova sede, scelta dal Dipartimento di Scienze Motorie con l’obiettivo di garantire ai partecipanti spazi più ampi, condizioni logistiche ottimali e un ambiente capace di valorizzare il benessere psicofisico degli studenti e delle studentesse.
L’edizione di quest’anno ha segnato un record di partecipazione: ben 20 squadre iscritte, un risultato che testimonia il crescente interesse della comunità scolastica per le attività sportive e condivise.
L’iniziativa, preparata con cura e nel rispetto dei più alti standard di sicurezza, ha coinvolto le categorie Juniores maschile e femminile e quelle Allievi/e. Le partenze sono state organizzate in orari differenti, permettendo così agli studenti di partecipare alla gara senza rinunciare al regolare svolgimento delle tre ore di lezione previste nella prima parte della giornata. Una scelta che testimonia il senso di responsabilità, autonomia e maturità che la scuola mira a trasmettere ai ragazzi e alle ragazze.
Grazie agli ampi spazi verdi del Pubblico Passeggio e al supporto logistico offerto dalla nuova location, i partecipanti hanno potuto usufruire di spogliatoi riscaldati e di un punto ristoro, dove ad attenderli c’erano bevande calde e biscotti per recuperare le energie dopo l’impegnativa prova sportiva.
La corsa campestre, organizzata minuziosamente dal Dipartimento di Scienze Motorie, ha rappresentato un’importante esperienza didattica e formativa, capace di coinvolgere attivamente tutti gli studenti presenti. Un ruolo di rilievo è stato svolto dai giudici di gara, gli studenti dell’indirizzo sportivo, che hanno affiancato con competenza ed efficienza i docenti di Scienze Motorie e Sportive nelle operazioni di coordinamento e controllo.
Al termine dei quattro gironi, le prime quattro squadre classificate si sono affrontate nelle finali, rendendo la competizione ancora più avvincente e partecipata.
Un sentito ringraziamento va ai colleghi che hanno garantito la sorveglianza lungo il percorso, al personale ATA per il fondamentale supporto logistico e organizzativo, e a tutto il personale coinvolto nella riuscita della manifestazione.
Un plauso speciale va alla Dirigente Scolastica, che continua a promuovere con convinzione attività educative legate allo sport e al benessere, riconoscendone il valore formativo e la capacità di sviluppare nei giovani senso civico, collaborazione, rispetto e cittadinanza attiva.
Il Liceo Respighi conferma ancora una volta la propria identità di istituto attento alla crescita integrale degli studenti, in cui lo sport diventa veicolo di valori e strumento privilegiato di formazione.
Il Dipartimento di Scienze Motorie
ALLIEVI MASCHILI - 2000m
1. Fantigrossi Matteo classe 1S tempo 5,07
2. Alexakis Nicolas classe 1O tempo 5,12
3. Poggi Tommaso classe 1A tempo 5,14
ALLIEVI MASCHILI - 2000m
1. Boledi Paolo classe 3B tempo 6,43
2. Rossi Nicola classe 2S tempo 6,48
3. Maserati Pietro classe 2S tempo 6,58
JUNIORES MASCHILE – 2000 m
1. Palpi Camillo classe 5A tempo 6,34
2. Donzelli Lorenzo classe 4H tempo 6,45
3. Rossi Luca classe 5D tempo 6,57
ALLIEVI FEMMINILE -1500 m
1. Cogni Chiara classe 1E tempo 6,17
2. Fanzini Elsa classe 1O tempo 7,06
3. Bianca Carlotta classe 1F tempo 7,09
ALLIEVI FEMMINILE -1500 m
1. Gallazzi Vittoria classe 2B tempo 5,55
2. Ferrari Viola classe 3E tempo 6,19
3. Epifani Matilda classe 3D tempo 6,21
JUNIORES FEMMINILE- 1500m
1. Tramonti Dora classe 4S tempo 5,56
2. Grazio Giorgia classe 4L tempo 6,06
3. Zerbarini Clara classe 4A tempo 6,09
CLASSIFICA FINALE
1. 1F1
2. 1S
3. 1F2
4. 1I












