Evento SPAZIALE al Liceo Respighi

Michael Lutomski e Alessandro Fanni incontrano gli studenti per raccontare la propria esperienza di studio, di missioni spaziali e per parlare di space economy.


Mercoledì 08 gennaio, alcune classi del Liceo Respighi hanno avuto il piacere e l’onore di incontrare e dialogare con l’ingegnere Michael Lutomski e con Alessandro Fanni, scienziato piacentino di CShark.

Moderato dallo studente di 4H Tommaso Freschi e organizzato da Svetlana Golubeva, l'evento è stato ricco di emozioni e spunti di riflessione. Michael Lutomski, con i suoi 30 anni di esperienza alla NASA, 6 anni a Space X e il suo ruolo di ingegnere specializzato nei voli spaziali con equipaggi umani, ha ispirato gli studenti condividendo non solo la sua vasta esperienza, ma anche la sua visione del futuro. Ha sottolineato come l’immaginazione sia la chiave per costruire nuove opportunità, stimolando i giovani a pensare in grande e a vedere lo spazio come un luogo di infinite possibilità. Lutomski ha raccontato come, sin da giovane, sia stato ispirato dal celebre scienziato e divulgatore Carl Sagan, autore del libro e della serie TV Cosmos, che lo ha spinto a credere nel potere della scienza e dell’esplorazione.

Alessandro Fanni ha arricchito l’incontro con la presentazione del modello del satellite PILOT-1, mostrando come le tecnologie spaziali e il business legato allo spazio non siano più esclusiva delle grandi capitali internazionali, ma realtà concrete anche in città come Piacenza. La sua esperienza e il suo lavoro dimostrano che l’innovazione e l’economia spaziale possono crescere ovunque ci siano passione e competenza, ispirando i giovani a guardare oltre i confini tradizionali.

L’interesse degli studenti è stato evidenziato dalle numerose domande poste durante il dibattito finale, segno che la curiosità e il desiderio di conoscenza del tema spaziale continuano a crescere. Grande soddisfazione e apprezzamento sono stati espressi anche dalla Dirigente Scolastica, che ha definito “brilliant” l’intervento di Lutomski e ha molto apprezzato l’interesse manifestato dagli studenti.

Grazie a tutti per aver reso questa giornata così speciale!

2

3
4
5