Giornata di accoglienza per le classi prime del Liceo Respighi al campo rugby dei Lyons

Si è svolta nella mattinata di oggi, presso il campo rugby dei Lyons ASD, la tradizionale giornata di accoglienza dedicata alle classi prime del Liceo Respighi, organizzata in collaborazione con la storica società sportiva piacentina, partner consolidata dell’istituto.

L’iniziativa, ormai appuntamento fisso dell’inizio d’anno, ha visto i nuovi studenti cimentarsi in un torneo di rugby dopo un percorso preparatorio condotto con esperti del settore, che hanno introdotto i ragazzi e le ragazze ai principi e ai valori di questo sport.
Il rugby, infatti, è molto più di un gioco di squadra: è una disciplina che insegna rispetto, solidarietà, lealtà e spirito di gruppo, valori che si riflettono perfettamente nella mission educativa del Liceo Respighi.

Nonostante il tempo uggioso, gli studenti e le studentesse hanno dimostrato entusiasmo, impegno e una notevole padronanza delle nozioni apprese durante le lezioni, dando vita a partite intense ma sempre corrette, in un clima di collaborazione, inclusione, unione e divertimento.

Grande attenzione è stata riservata al rispetto dei materiali messi a disposizione dalla società Lyons e all’utilizzo responsabile degli spazi, segno tangibile del senso civico e di responsabilità che la scuola si impegna a promuovere nei propri studenti, insieme allo sviluppo di competenze tecniche e trasversali.

Un ringraziamento particolare va ai Lyons ASD per l’accoglienza e la disponibilità, ai docenti e ai collaboratori scolastici che hanno supportato l’organizzazione dell’evento, al Dipartimento di Scienze Motorie e al personale di segreteria, che hanno garantito lo svolgimento della giornata in condizioni di massima sicurezza e serenità.

Un plauso anche alla Dirigente Scolastica, che con costante attenzione e dedizione sostiene e promuove esperienze di crescita e di formazione integrale per gli studenti, nella convinzione che la scuola non sia solo un luogo di apprendimento, ma anche di valori, relazioni e cittadinanza attiva.

 

rugby 2