Il Liceo Respighi tra le Eccellenze Nazionali: Premio dei Premi per l’Innovazione

Il Premio Nazionale per l’Innovazione "Premio dei Premi" celebra le migliori innovazioni italiane nei settori dell’industria, dell’università, della scuola, della ricerca, della pubblica amministrazione, del terziario e dell’artigianato. Questo premio, che promuove una visione democratica dell'innovazione, valorizza la varietà ed eterogeneità dei premiati, selezionati da importanti organizzazioni.

La XIV edizione del Premio dei Premi ha avuto luogo il 17 dicembre 2024 nell’iconico Teatro Salone Margherita di Roma e, ancora una volta, ha messo al centro le imprese e i giovani innovatori, mostrando come le nuove generazioni siano capaci di trasformare le idee in realtà e di generare un impatto significativo sulla società e sull’economia. 

Il presidente di COTEC, Luigi Nicolais, apre il pomeriggio ricordando le motivazioni per cui il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha voluto fortemente istituire il Premio dei Premi: premiare l’innovazione come azione rivolta al cambiamento per migliorare e far crescere la società. Parte la carrellata dei premiati provenienti da realtà diverse, banche o start-up, che si incontrano e alternano sul palco, con la comune volontà di essere futuro. 

Grande importanza è data alle scuole e agli studenti, a cui non solo è assegnato il premio ma che hanno potuto raccontare la loro esperienza di crescita personale vissuta grazie a “Scuola Futura”.

La studentessa Noemi Scarico, accompagnata dallo studente Tommaso Apponi e dalla docente Samantha Aimi, ha ritirato il prestigioso premio per il Liceo Respighi, proclamato eccellenza nazionale dell’innovazione insieme ad altre 4 scuole. Noemi e Tommaso hanno rappresentato tutti gli studenti “Scuola Futura” del Liceo Respighi, che in quest’anno hanno partecipato al cammino formativo abbracciato dalla scuola, a partire dal progetto Art of Game a Firenze fino al Laboratorio del pensare contemporaneo a Piacenza. In particolare la docente riferisce che: “le progettualità proposte da Scuola Futura sono maratone immersive, occasioni uniche per gli studenti di confrontarsi con ragazzi provenienti da altre realtà scolastiche. Questi eventi hanno stimolato il dialogo, il confronto e la condivisione di idee, offrendo agli studenti un’opportunità concreta di ampliare i propri orizzonti e mettere in atto le competenze che sviluppano a scuola”.

La premiazione è stata la celebrazione del valore delle opportunità educative offerte ai ragazzi su tutto il territorio nazionale. Per questo motivo,  gli organizzatori hanno invitato una rappresentativa di studenti e un docente proprio per sottolineare la vicinanza a chi ha vissuto da protagonista le sfide formative e vivere così la premiazione come un’ulteriore opportunità aggregante, di confronto e rilancio verso a un futuro di cambiamento e di innovazione.

7125

1

2

3

4
5