PCTO: Orientamento Attivo alla Scelta Universitaria (PNRR)
Nell'ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO) e grazie ai fondi del PNRR, gli studenti delle classi 5A e 5S hanno partecipato a un intenso percorso di Orientamento alla scelta universitaria presso l'Università degli Studi di Milano (UNIMI).
L'attività, strutturata su tre giorni, ha offerto una panoramica completa sulla transizione tra scuola e formazione superiore, con l'obiettivo di rendere la scelta post-diploma più consapevole e mirata.
Il programma ha spaziato su diverse tematiche fondamentali:
• Orientamento e Metodo di Studio: Sessioni focalizzate sull'organizzazione e le professioni legate ai vari Dipartimenti, inclusa un'introduzione ai Test di Ammissione (TOLC).
• Sviluppo Personale e Professionale: Incontri dedicati alla scoperta delle proprie attitudini, allo sviluppo delle soft skill (comunicazione, gestione del tempo) e all'analisi dei futuri scenari lavorativi digitali e sostenibili.
• Simulazione di Lezioni Universitarie: Gli studenti hanno avuto l'opportunità unica di immergersi nella didattica universitaria attraverso due Lezioni Accademiche nelle aree Umanistica e Scienze/Data Science ("Quando l'Intelligenza Artificiale fa il lavoro sporco"), sperimentando il rigore e la metodologia della formazione di alto livello.
L'esperienza ha permesso agli studenti di colmare il divario tra il contesto scolastico e quello accademico, fornendo strumenti essenziali non solo per superare i test di ingresso, ma soprattutto per progettare il proprio futuro formativo e professionale con maggiore chiarezza.
🎯 Competenze Acquisite
• Capacità di autovalutazione e auto-orientamento.
• Conoscenza delle dinamiche dei Test di Ammissione universitari.
• Potenziamento delle soft skill (lavoro di squadra, ascolto attivo).
• Consolidamento del pensiero critico applicato a contesti accademici.
Una vera sorpresa trovare un relatore (prof Gambazza) molto emozionato perché da ex respighiano ha ritrovato come uditori un folto gruppo di respighiani... Respighi nel mondo!