Liceo Scientifico
Il Liceo Scientifico valorizza la dimensione della licealità e della scientificità perché:
-
fornisce una formazione culturale equilibrata tra la tradizione umanistica e il sapere scientifico
-
sviluppa le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica
-
assicura la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e dei metodi di indagine propri delle diverse aree disciplinari, per la modellizzazione e la risoluzione di problemi reali e virtuali
-
consente la prosecuzione degli studi universitari in qualunque campo del sapere, indirizzando verso l’occupazione nelle professioni del futuro
Fornisce una formazione culturale equilibrata nei due versanti scientifico/matematico e linguistico/storico/filosofico coniugando i metodi di conoscenza propri della matematica e delle scienze sperimentali con quelli dell’indagine di tipo umanistico.